Servizio di insegnamento dell’attività motoria per soggetti in stato di disagio, fragilità e/o disabilità

Il servizio si svolgerà presso postazioni all’aria aperta nei quartieri 1, 2, 3, 4 e 5 del Comune di Firenze:

Nell’ambito delle attività finanziate dal Programma Nazionale “METRO PLUS 2021-2027”, Priorità 4 “Servizi per l'inclusione e l'innovazione sociale” - Azione 4.4.11.1 “Integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale” - operazione codice progetto FI4.4.11.1.c -  “Sport per tutti”, nella componente operativa Sport all’aperto e non solo, il Comune di Firenze ha previsto di realizzare un progetto pluriennale di insegnamento delle attività motorie all’aria aperta, in postazioni individuate all’interno di parchi e giardini comunali, destinate a soggetti svantaggiati, in stato di disagio, fragilità e/o disabilità, per ragioni fisiche, per condizioni temporanee, per tutti i generi e nazionalità di provenienza.

  • Quartiere 1: Parco delle Cascine - martedì e giovedì
  • Quartiere 2: Parco di Villa Favard - mercoledì e venerdì
  • Quartiere 3: Giardino di Villamagna - martedì e giovedì
  • Quartiere 4: Giardino di Villa Vogel - mercoledì e venerdì
  • Quartiere 5: Giardino dell'Orticoltura - martedì e giovedì.

Periodi di svolgimento:
2025: 16/06/2025 - 01/08/2025 e 25/08/2025 - 26/09/2025 (pausa 04/08 - 22/08)
2026: 1/04/2026 - 31/07/2026 e 24/08/2026 – 29/09/2026 (pausa 03/08 - 21/08)
ed eventualmente, opzione di rinnovo:
2027: 1/04/2027 - 30/07/2027 e 23/08/2027 - 29/09/2027 (pausa 02/08 - 20/08)
2028: 3/04/2028 – 04/08/2028 e 28/08/2028 – 29/09/2028 (pausa 07/08 – 25/08)
ed eventualmente, proroga:
2029: 2/04/2029 - 30/06/2029.

La frequenza dei corsi è gratuita.

Gli utenti dovranno essere maggiorenni;
se disabili, dovranno acquisire la PasSport card la cui emissione è prevista dalla Regolamentazione comunale per la pratica sportiva a titolo gratuito, previa attestazione della disabilità in % ammesse variabili a seconda dell’età (dai 16 ai 65 anni oltre il 74% di invalidità, oltre 65 anni pari o superiore al 67%, da 0 a 16 anni certificazione semplice);

per i soggetti con disagio/fragilità, la condizione di ammissione è che i soggetti siano in carico alla Direzione Servizi Sociali del Comune di Firenze.

 

Scroll to top of the page