Pepito Day - 22 Marzo Stadio Artemio Franchi

Allo stadio simbolo della carriera di "Pepito" l'evento speciale dedicato a Giuseppe Rossi. Tanti gli ospiti attesi: Gabriel Omar Batistuta, Luca Toni, Francesco Toldo, Sebastian Frey, Borja Valero, Joaquín, Gonzalo Rodríguez, Nemanja Vidic.

Alla festa che celebrerà la sua indimenticabile carriera, non mancheranno ospiti d’eccezione, allenatori e compagni che hanno condiviso con lui ricordi indelebili.  Il programma sarà ricco di ospiti, sport, musica ed esibizioni del  Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino.

Il “Pepito Day” sarà l’occasione unica per ammirare da vicino alcuni dei campioni che hanno scritto capitoli importanti della storia del calcio. 

Il 22 marzo parteciperanno alla grande festa altri protagonisti indiscussi, a partire da Claudio Ranieri, primo allenatore italiano di Rossi ai tempi del Parma, accompagnato da Luca Cigarini e Daniele Dessena, che hanno condiviso con Giuseppe Rossi lo spogliatoio gialloblù. Insieme a loro ci saranno due dei simboli dell’Italia campione del mondo nel 2006 e compagni di Nazionale di “Pepito”: Fabio Grosso e Daniele De Rossi. Il parterre azzurro sarà completato da Salvatore Sirigu.
I tifosi viola avranno modo di salutare di alcuni grandi protagonisti del passato della Fiorentina, come Mati Fernandez, Emiliano Viviano e Mario Gomez, presenti anche Martin Jorgensen, David Pizarro, Alberto Aquilani, Juan Manuel Vargas e Christian Riganò, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia recente gigliata.

Il programma prevede alle ore 18:00  partita amichevole con  Marcos Senna e Joan Capdevila, compagni di Giuseppe Rossi ai tempi del Villarreal. 

Organizzato da Oltre Consulting, con la collaborazione di ACF Fiorentina, il sostegno della Regione Toscana e Toscana Sportiva e il Patrocinio del Comune di Firenze, il Pepito Day si preannuncia come uno degli eventi sportivi più emozionanti dell'annoche darà l'occasione di trascorrere una giornata anche all’insegna della musica e del folclore fiorentino, con la partecipazione degli Street Clerks, gruppo pop rock di Firenze, protagonista a Sanremo nel recente Dopo Festival, e l’esibizione di due tradizioni secolari locali, come il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino.

Scroll to top of the page