Presentazione candidature e scadenze. Il Servizio Sport e Politiche Giovanili del Comune di Firenze ha avviato un'indagine di mercato finalizzata alla ricerca di soggetti esterni a cui affidare il servizio di insegnamento di attività motoria presso postazioni all'aria aperta nei Quartieri di Firenze, l'attività è rivolta esclusivamente a soggetti con disagi, fragilità, bisogni speciali e/o disabilità.
Con questo progetto il Comune di Firenze intende promuovere lo sport come fattore di inclusione sociale, di pari opportunità e di assistenza incentrata sulla persona, per valorizzare e incrementare l’offerta sulla base del migliore utilizzo dello spazio pubblico ed edifici pubblici a disposizione. L’azione è indirizzata a potenziare lo sviluppo della pratica sportiva come occasione di assistenza e inclusione sociale ai cittadini di tutte le età, condizioni sociali, genere e nazionalità di provenienza che si trovano in uno stato di disagio, fragilità e/o disabilità.
Caratteristiche del servizio
Il servizio si svolgerà presso postazioni all'aria aperta individuate presso giardini e parchi pubblici, è finanziato con fondi europei nell'ambito delle attività del Programma Nazionale “METRO PLUS 2021-2027”, Priorità 4 “Servizi per l'inclusione e l'innovazione sociale” - Azione 4.4.11.1 “Integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale” - operazione FI4.4.11.1.c - “Sport per tutti. Sport all’aperto e non solo - all’aria aperta”
Durata appalto e modalità di svolgimento
L'appalto si svolgerà nei mesi estivi, avrà una durata biennale con decorrenza 12° maggio 2025, prevede il possibile rinnovo per il biennio 2027-2028 ed un'appendice fino al giugno 2029.
Caratteristiche dei corsi
I corsi saranno offerti gratuitamente alla cittadinanza, per ciascuna postazione, si prevedono attività per n.2 giorni alla settimana, per n.2 ore al giorno, da svolgersi con l'utilizzo di n.2 operatori, per un totale di n.8 ore settimanali di esecuzione del servizio.
Scadenza presentazione candidature:
Gli interessati potranno presentare la propria candidatura entro il 01/04, qualora non siano iscritti alla piattaforma START (https://start.toscana.it/homepage/) si potrà procedere gratuitamente con una semplice procedura tenendo presente che presente che i CPV comunemente più utilizzati dal Comune di Firenze per questa tipologia di appalti sono quelli dei "Servizi sportivi" (CPV 92600000-7), "Servizi di gestione di impianti sportivi" (CPV 92610000-0) oltre a quello più generico dei "Servizi di istruzione elementare" (CPV 80100000-5) previsto per questo appalto. Per eventuali problematiche tecniche il servizio di assistenza tecnica di START è contattabile al numero telefonico 0810084010 o tramite e-mail all'indirizzo start.oe@accenture.com."