Il 26 novembre si tiene la 39^ edizione della della classica internazionale di corsa su strada. 8500 gli atleti iscritti, 2500 i volontari coinvolti. Previsti numerosi provvedimenti di circolazione e deviazioni del servizio pubblico.
La Firenze Marathon è il principale evento di corsa su strada che si svolge in Toscana e, insieme a Roma, Milano e Venezia, è ormai di diritto la maratona internazionale più importante d’Italia e tra le prime 20 al mondo per numero di partecipanti e per qualità. Il percorso fiorentino (42 chilometri e 195 metri), si muove attraverso scorci paesaggistici e monumenti di una bellezza unica, che hanno reso famosa la città nel mondo. Un nuovo tracciato che tocca i luoghi più affascinanti di Firenze, come piazza del Duomo, piazza della Signoria, Ponte Vecchio e tante altre strade e piazze ricche di storia e di cultura. Il percorso è senza dislivelli, come previsto dalle norme World Athletics.
La Firenze Marathon è inserita nel calendario ufficiale delle maratone internazionali, certificata AIMS e riconosciuta dalla WA.
Domenica 26 novembre 2023
39^ Firenze Marathon
Programma
Ore 8.30 piazza Duomo, partenza maratona
Ore 8.50, piazza della Repubblica, partenza Ginky Family Run per i ragazzi e le famiglie
Ore 10.40, arrivo primi concorrenti maratona in Piazza Duomo
Ore 11.15, premiazioni ufficiali podio maschile e femminile in Piazza Duomo
Ore 14.30, fine del tempo massimo per concludere la gara
Maggiori informazioni sul sito ufficiale firenzemarathon.it

Si correrà grosso modo sullo stesso percorso dell’anno scorso con una modifica: saranno interessati anche i viali di circonvallazione tra piazzale Donatello e piazzale di Porta al Prato, i lungarni fino al Tuscany Hall, la zona dello stadio oltre al Parco delle Cascine.